Scena di gioco sullo sfondo

83 KB
54 KB

GamesBeat NEXT festeggia ed esplora le opportunità di carriera per le donne nel settore dei videogiochi con Women in Gaming

Pubblicato il 1-nov-2023

A seconda della fonte della ricerca, le donne costituiscono tra il 24 e il 30% della forza lavoro nel settore dei videogiochi. Tuttavia, anno dopo anno, dai giocatori agli sviluppatori, la rappresentanza femminile nei videogiochi è cresciuta in tutti i livelli di esperienza.

La settimana scorsa, Sarah Anderson, direttrice marketing globale e partnership di Amazon Games, ha incontrato altre figure femminili leader per parlare di carriera: “Se pensi che la tua carriera procederà secondo una linea retta, ritenta e sarai più fortunata!” Il convegno, sponsorizzato da Amazon Games, è stato l’evento centrale della settima edizione annuale della Women in Gaming Breakfast, nell'ambito di GamesBeat NEXT, tenutosi il 24 ottobre a San Francisco.

Sul palco, e davanti a un pubblico coinvolto, Anderson è stata raggiunta da Erica Larson, responsabile del settore, Tech CE Gaming di Google, Perrin Kaplan, responsabile Zebra Partners, Monika Madrid, vice presidente dello sviluppo aziendale di Magid Games e dalla moderatrice Rachel Kaser, scrittrice del settore videogiochi e tecnologie per GamesBeat.

La discussione al convegno ha avuto inizio con le donne che hanno parlato dei loro incredibili percorsi di carriera, con tutti i rischi e le sfide che hanno dovuto affrontare. Nel corso dell’ora insieme, le partecipanti hanno fornito consigli preziosi e stimolanti alle donne che intraprendono e vogliono proseguire la carriera nel settore dei videogiochi.

Uno dei temi principali dell’evento è stato che “Il miglior viaggio professionale è ricco di colpi di scena, tutti accompagnati da molti insegnamenti che vi aiuteranno a crescere, se lo desiderate.”

Le storie delle partecipanti al convegno hanno evidenziato perfettamente questo punto. Anderson aveva già in mente di diventare direttore artistico a New York, forte della sua laurea in arte. Kaplan aveva inizialmente intrapreso la carriera di giornalista presso un’affiliata della NBC a Seattle, mentre Larson era andata a San Francisco per diventare insegnante d’arte.

Oltre a consigliare al pubblico di portare avanti i propri percorsi professionali e aver sottolineato l’importanza di coltivare continuamente le proprie conoscenze, hanno anche parlato di come perseguire una carriera nel settore dei videogiochi dando consigli come:

“Correte dei rischi. Pensate sempre di dover crescere. Accettate i feedback. Siate sempre pronte a imparare.” - Sarah Anderson

“Fidatevi di quello che l’istinto dice su voi stesse. Non c'è bisogno di fare una cosa sola. Sappiate un poco di tutto. Alzate la mano.” - Monika Madrid

“Non adagiatevi mai sugli allori. Pensate sempre alle tre C: curiosità, consapevolezza e connessioni. Trovate un modo per sostenerle. Siate consapevoli dei vostri super poteri e fate in modo che anche gli altri li conoscano.” - Erica Larson

“Diventate più esperte che potete nel vostro settore. Parlate quando sapete qualcosa e quando non la sapete, state ad ascoltare. Ognuno ha le proprie competenze.” - Perrin Kaplan

Per saperne di più sulla Women in Gaming Breakfast di quest’anno, leggi questa storia su GamesBeat.